Skip to content

Italian

A forum for those speaking Italian
464 Topics 1.9k Posts
  • Ridefinizione di variabili globali con clausa "extern"

    Solved
    15
    0 Votes
    15 Posts
    6k Views
    VRoninV
    @bvox123 said in Ridefinizione di variabili globali con clausa "extern": se ho creato il modulo PIPPO.H come dichiarativo, devo obbligatoriamente chiamare PIPPO.CPP No. Dettaglio minore qui visto che di solito e' consigliato chiamare entrambi i file con lo stesso nome. Per chiarire: i file .h non vengono compilati, solo i file .cpp (o .c) contano. Ogni file .cpp viene compilato in un "object" (.obj in MSVC). Il linker poi prende tutti questi files e li mette assieme per generare l'eseguibile. La restrizione (a cui accenni sopra parlando di extern) e' che il linker, se vede la stessa cosa in 2 objects non sa cosa fare e crea un errore. In pratica non puoi definire la stessa variabile in piu' files .cpp. Puoi mettere l'intero contenuto di hrnet_0010_dichiarative.cpp in main.cpp. L'importante e' che non lo metti in multipli files .cpp
  • Installare Qt in Windows ed utilizzo CMake

    Solved windows 10 cmake
    3
    0 Votes
    3 Posts
    2k Views
    L
    @VRonin said in Installare Qt in Windows ed utilizzo CMake: Il messaggio che ricevi e' semplicemente dovuto al fatto che il tuo eseguibile non ha idea di dove le librerie di Qt siano. Ti basta aggiungere il percorso alle librerie (ad esempio: C:\Qt\5.9\msvc2013\bin) alla variabile PATH. non conosco CLion ma molto probabilmente ci sara' un opzione per aggiungere quella cartella al "debug environment". in alternativa settala globalmente nel sistema operativo. apri cmd.exe come amministratore e digita SETX PATH "C:\Qt\5.9\msvc2013\bin;%PATH%" ovviamente cambiando il percorso per rispecchiare il tuo Giusto, grazie mille!
  • Problema con creazione plugin in Qtcreator

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    689 Views
    VRoninV
    In inglese: https://forum.qt.io/topic/41666/probem-in-qt-creator-plugin-implementation
  • Errore di compilazione: expected primary-expression before '.' token

    Solved
    4
    0 Votes
    4 Posts
    8k Views
    B
    WOW funziona !!! Grazie VRonin.
  • Simulare il click del mouse su un'altra applicazione

    Solved
    7
    0 Votes
    7 Posts
    4k Views
    B
    Grazie. Quindi per adesso mi accontenterò della soluzione "poco da programmatore" che avevo trovato con xdotool. Buona serata.
  • Raggruppare bottoni mainToolBar in dropdown

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    B
    @VRonin said in Raggruppare bottoni mainToolBar in dropdown: QAction::setMenu Grazie per l'hint!
  • IP scanner

    Unsolved
    11
    0 Votes
    11 Posts
    4k Views
    F
    ciao! questo il mio file .pro: QT += core gui network concurrent ho lanciato qmake più volte. ma continuo ad avere quegli errori!
  • QODBC su Linux Ubuntu 17.04

    Solved
    7
    0 Votes
    7 Posts
    3k Views
    B
    @hskoglund you were right, i make the modification you told me to do and now i have my ODBC3 driver installed. Now i have some problem while connecting with the DB but ,at least, is not a driver problem! Thank you!
  • Python custom widget per Qt Designer

    Unsolved python3 pyqt5 designer
    1
    0 Votes
    1 Posts
    1k Views
    No one has replied
  • Programma su windows e dll necessarie...

    Solved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    S
    Provato, rispetto a dependency walker è una manna dal cielo. Grazie. Stefano
  • Installare debugger e cmake.

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    940 Views
    VRoninV
    Un po' di confusione qui... Visual studio e' un IDE, il compilatore e' MSVC e il debugger e' CDB. Quando installi visual studio vengono installati tutti insieme ma possono essere installati separatamente. Normalmente Qt Creator trova automaticamente sia il compilatore sia il debugger di Visual Studio su Windows quindi non c'e' nulla che tu debba fare di aggiuntivo. CMake e' un makefile creator. Qt Creator di default usa qmake, mentre Visual Studio usa msbuild/devenv. CMake e' un alternativa a entrambi. Piu' flessibile e potente di qmake e funziona su tutti i sistemi operativi a differenza di Visual Studio. Per iniziare, qmake (cioe' usare i file .pro) e' piu' che sufficiente. In pratica: quello che gia' hai e' abbastanza, non ti serve altro
  • Deploy su Linux

    Unsolved
    9
    0 Votes
    9 Posts
    3k Views
    F
    @VRonin said in Deploy su Linux: Puoi provare a scannarlo con https://sourceforge.net/projects/binscan/ e vedere se manca qualcosa? ciao! ho provato ad usare la versione scritta in java. dandogli in pasto l'eseguibile, mi compare questo messaggio in console: AVVERTENZA: not shared executable
  • Buongiorno a tutti...problemi build Hello world in c

    Unsolved
    4
    0 Votes
    4 Posts
    2k Views
    VRoninV
    Guardando un po' in giro i casi possono essere 2: cancella e ricrea la cartella in cui il progetto viene buildato ti manca un pezzo di configurazione del kit
  • Qmodbus -- libmodbus -- linux

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    854 Views
    gfxxG
    @gfxx mi rispondo avendo testato ... funzionano anche molto bene. ciao a tutti
  • QTcpSocket - problema con utilizzo contemporaneo del write e read

    Moved
    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    T
    Ti sono veramente grato, grazie.
  • Problema con QtCreator e Windows 7

    Solved
    13
    0 Votes
    13 Posts
    5k Views
    F
    @VRonin said in Problema con QtCreator e Windows 7: Felice che tu abbia trovato la risposta. per curiosita' il problema si e' risolto quando hai attivato o disattivato l'accelerazione 3D? disattivato! dalle impostazioni di VBox, e poi riavviato la macchina. tra l'altro, l'accelerazione 3D su windows 7 virtualizzato serve a poco. serve se virtualizzate windows 10, quindi potete disabilitarlo senza problemi!
  • Stampare PDF (QPrintDialog)

    Solved
    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    B
    @VRonin Grazie, utilizzando una nuova stampante ha funzionato tutto! :)
  • TabWidget e Custom Toolbar

    Solved
    6
    0 Votes
    6 Posts
    2k Views
    B
    @VRonin Grazie Ronin, puntuale ed esaustivo come sempre!
  • Disegnare forme in un Qframe

    Unsolved
    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    VRoninV
    QPainter non può essere invocato fuori dal paintEvent falso ma diciamo che e' buona norma tenerlo li dentro. Quello che puoi fare e' registarre lo stato e poi fere il disegno nel paintEvent. cioe', per esempio (qui immagino usa classe che eredita da QPushButton), dichiari come privato bool disegnaCerchio=false; poi nel costruttore metti connect(this,&QPushButton::clicked,[this]()->void{disegnaCerchio=!disegnaCerchio;}); poi nel paintevent fai un if(disegnaCerchio) per sapere se disegnare o no
  • Cambiare colore sfondo Group Box

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    994 Views
    B
    @Bruschetta Ok in realtà con questo parametro setStyleSheet("background-color: red"); funziona. Sono io che avevo erroneamente posticipato il comando ui->setupUi(this); e crashava