Skip to content

Italian

A forum for those speaking Italian
464 Topics 1.9k Posts
  • Visualizzare finestra

    Unsolved
    1
    0 Votes
    1 Posts
    532 Views
    No one has replied
  • 0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    mrdebugM
    Il programma è multithread o usa timer?
  • Come fare per riferirsi ad un campo di un'altra classe

    Solved
    4
    0 Votes
    4 Posts
    2k Views
    VRoninV
    @bvox123 said in Come fare per riferirsi ad un campo di un'altra classe: Gli slots e i connect si usano solo per poter modificare un campo di una classe dall'esterno della classe stessa Non solo. S.O.L.I.D. sono principi fondanti della programmazione a oggetti. Questi implicano che se un oggetto di tipo Classe1 crea un oggetto di tipo Classe2, l'oggetto Classe2 non deve avere alcuna idea di chi o cosa sia l'oggetto a monte. Non e' la responsabilita' di Classe2 cabiare cose a monte di essa. Usiamo i signal e slot per permettere a Classe2 di dire all'esterno che qualcosa e' cambiato ma e' la responsabilita' di chi e' a monte (Classe1) di reagire al cambiamento
  • 0 Votes
    2 Posts
    1k Views
    VRoninV
    QHttp cosi' come il tuo modulo non puo' gestire l'http moderno, in particolare SSL. Mentre mi devo congratulare per lo sforzo profuso, suggerirei un passo indietro, perche' non puoi usare QNetworkAccessManager (o un wrapper attorno a esso)? Se la risposta alla precedente domanda e' "perche' alcune cose che mi servono non sono implementate" (di solito questo e' un problema quando si sostituisce QFtp, non QHttp), potresti considerare un wrapper attorno a libcurl? magari fruttando curlpp?
  • Qt Creator: il debug non mostra i valori corretti

    Solved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    VRoninV
    Questo e' il potere del Rubber duck debugging 🙂
  • Qt Creator come rilevare il punto in cui fa errore in esecuzione

    Solved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    972 Views
    B
    Avevo detto di non poter usare il debug ma mi sbagliavo. Ho rimosso tutti i punti di interruzione e anche in debug il programma gira senza intoppi. Sarà un caso, ma dopo avere tolto i breakpoint non si è più bloccato. Grazie.
  • 0 Votes
    7 Posts
    2k Views
    VRoninV
    @bvox123 said in Tecnica consigliata per esporre a video i dati di una matrice presente in un'altra classe: QObject si crea una sorta di collegamento fra le due classi ? E' Così che bisogna operare ? QObject permette di emettere segnali e puoi usarli per fare property binding: class ClassA : public QObject{ Q_OBJECT Q_PROPERTY(int value READ value WRITE setValue NOTIFY valueChanged) Q_DISABLE_COPY(ClassA) public: ClassA(QObject* parent=Q_NULLPTR) : QObject(parent), m_value(0){} int value() const {return m_value;} void setValue(int val){ if(m_value==val) return; m_value = val; emit valueChanged(m_value); } Q_SIGNAL void valueChanged(int); private: int m_value; } ora puoi connettere uno slot a valueChanged per aggiornare la GUI o usarlo direttamente in QML come una proprieta' (se usi QtQuick)
  • Errore compilazione app Android

    Solved
    17
    0 Votes
    17 Posts
    5k Views
    VRoninV
    Felice che abbia funzionato. Non ti proccupare dei punti, non siamo qui per quello.
  • Documentazione su come si usa questo forum .. bacheca..

    Solved userfriendly
    2
    0 Votes
    2 Posts
    812 Views
    VRoninV
    Questo forum e' basato su NodeBB. Per farla breve, tutto cio' che scrivi in un messaggio viene interpretato come Markdown. Non essendoci tecnologie "proprie" di questo forum non sono documentate in quanto la documentazione di markdown copre quello che puoi fare qui. L'upload di files e' intuitivo al massimo (accetta drag&drop) Se ci sono problemi specifici sono felice di provare a trovare una soluzione con voi. P.S. Il post linkato e' dell'era precedente a qt.io quando il forum era su un'altra piattaforma. Visto che il forum italiano e' l'unico con una "nota sull'uso del forum" lo trovo un po' paternalistico e personalmente lo rimuoverei del tutto ma non mi sembra il caso di prevaricare un altro mod quindi non l'ho mai toccato a parte trirare una linea sulle parti che non sono piu' valide
  • E' possibile lanciare il refresh del form ui ?

    Solved
    8
    0 Votes
    8 Posts
    3k Views
    B
    Forse ho risolto il problema. Avevo realizzato il programma in modo che la routine in thread richiamava direttamente la routine per aggiornare i campi sul form. L'altro giorno VRonin mi ha spiegato che quella tecnica è da evitare e così ho fatto la modifica per emettere un segnale (anziché richiamare la routine) nel modulo thread ed ho spostato la routina da "private" a "private slots". Ah dimenticavo, ho anche aggiunto il G_SIGNAL necessario nel programma che avvia il thread. Grazie a tutti. Senza di voi sarei perso.
  • Inesperto totole cerca di modificare un file .qss

    Unsolved
    4
    0 Votes
    4 Posts
    2k Views
    P
    Ciao .. da quello che capisco vuoi inserire una QToolBar a meta in un qualsiasi Widged... allungare il QToolBar non è un problema.. questo è semplice e documentato ... i menu di selezione e azioni possono essre ovunque anhe nel tasto destro o nella trayicon o su mac pure nella icona della app.. o anche con le librerie del rionoscimento vocale che diventano sempre meglio... hai messo il codice in qualche angolo da vedere? essendo un torrent app..? i file qss sono un po come i css in html .. ma con quelli non succedono grandi cose nessuno compra una ferrari con 2 cavalli... colorati in modo divino .. al massimo si fa una foto... ;-)
  • Numero di decimali nella conversione QString in toDouble()

    Solved
    6
    0 Votes
    6 Posts
    3k Views
    VRoninV
    Nota a margine: QString::number non e' localizzato cosi' come QString::toDouble. Se inserisci un numero in numeri non-arabi (ebraici, cinesi, etc.) o semplicemente usi un separatore decimale diverso dalla convenzione inglese (usi la virgola invece del punto) nulla funziona. Quando gestisci coversioni tra stringa e numeri con la stringa esposta all'utente finale dovresti sempre usare usare QLocale double d = myLineEdit1->locale().toDouble(qstr,&ok); qstr = myLineEdit1->locale().toString(d, 'g', 10); o, come suggerito in precedenza, usa uno spinbox che fa il lavoro per te
  • Qthread: esempio funzionante

    Solved
    14
    0 Votes
    14 Posts
    4k Views
    B
    Perfetto. GRANDE VRonin.
  • QTextEdit funziona con .append e non con .settext

    Solved
    8
    0 Votes
    8 Posts
    3k Views
    VRoninV
    Purtroppo non e' ok comunque. Hai una race condition che prima o poi ti torna a mordere il posteriore
  • Come si avvia un secondo form ui che non sia Qdialog ?

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    682 Views
    B
    Ho risolto, prima di lanciare lo show avrei dovuto istanziare la seconda classe.
  • Problema QT creator su monitor 4k

    Solved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    1k Views
    A
    @VRonin Ok per dovere di cronaca ho fatto: Da terminale: sudo -i gedit /etc/environment Dopo aver aperto gedit ho messo come hai detto tu: QT_AUTO_SCREEN_SCALE_FACTOR=1, salvato e riavviato. Edit: ho notato che va bene anche QT_DEVICE_PIXEL_RATIO=2, che funziona pure su QT editor 3.5.1 :) La UI risulta un po' sgranata ma almeno è utilizzabile :) Grazie mille!
  • Avvio ed esecuzione di secondo thread in contemporanea

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    871 Views
    VRoninV
    Ci sono molte cose confuse qui. Rimanderei a https://mayaposch.wordpress.com/2011/11/01/how-to-really-truly-use-qthreads-the-full-explanation/ per un chiaro esempio di come usare QThread correttamante. Come nota secondaria sleep e' quasi sempre una cattiva idea che diventa pessima se chiamato all'interno di QThread::run perche blocca l'event loop
  • Salvate riferimenti immagine

    Unsolved
    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    VRoninV
    @Polly said in Salvate riferimenti immagine: queste coordinate all'immagine e salvarli in un unico file Che formato intendi utilizzare? jpeg, png, svg?
  • Scrivere su widget presenti su schermata di altro modulo

    Solved
    7
    0 Votes
    7 Posts
    3k Views
    B
    Gentilissimo come sempre. Grazie.
  • Inizializzazione struttura interna ad altra struttura definita in header

    Solved
    7
    0 Votes
    7 Posts
    2k Views
    VRoninV
    ultimo punto: @bvox123 said in Inizializzazione struttura interna ad altra struttura definita in header: per potere utilizzare quella matrice la devo inizializzare non esattamente, ti basta definirla, non serve inizializzarla. Puoi togliere = {{}} e funziona lo stesso. in pratica c'e' poca differenza. P.S. Non lasciare quella matrice a visibilita' (e ciclo vitale) globale. Quasi sicuramente non ce n'e' bisogno.