Skip to content
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • Users
  • Groups
  • Search
  • Get Qt Extensions
  • Unsolved
Collapse
Brand Logo
  1. Home
  2. International
  3. Italian
  4. Apertura file con editor di testo
Forum Updated to NodeBB v4.3 + New Features

Apertura file con editor di testo

Scheduled Pinned Locked Moved Italian
6 Posts 4 Posters 4.2k Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • V Offline
    V Offline
    vibres
    wrote on last edited by
    #1

    Salve a tutti...ho sviluppato un piccolo editor di testo con qt...dal programma, con il dialog open file riesco ad aprire i file di testo per visualizzarli sul notepad, solo che se clicco su un file di testo col tasto destro e faccio "apri con il mio notepad" al suo interno non visualizzo niente....qualcuno saprebbe dirmi il perchè? grazie in anticipo

    1 Reply Last reply
    0
    • A Offline
      A Offline
      alexbottoni
      wrote on last edited by
      #2

      Ad occhio e croce, sembrerebbe che l'applicazione che usi per invocare l'editor (il tuo filemanager) non stia passando al tuo editor il nome del file da aprire o, più probabilmente, che il tuo editor stia ignorando il parametro che gli viene passato.

      Di solito, quando si usa questa tecnica, dietro le quinte viene invocato un comando come questo:

      $ MyEditor.exe C:\MyDir\MyFile.txt

      L'esatta sintassi dipende dal sistema operativo su cui ti trovi. (Questo comando può essere eseguito dalla shell per verificare che funzioni)

      Ovviamente, il tuo editor deve poi "catturare" questo parametro sulla sua linea di comando ed utilzzarlo per aprire il file.

      1 Reply Last reply
      0
      • V Offline
        V Offline
        vibres
        wrote on last edited by
        #3

        Ho eseguito il comando dalla shell di CMD di windows 7 ma niente da fare...si apre il programma con la pagina vuota...come faccio a far si che il programma non ignori questo parametro?

        1 Reply Last reply
        0
        • S Offline
          S Offline
          stukdev
          wrote on last edited by
          #4

          Scusa ma non passi tu il percorso del file al tuo programma Qt? Un controllino rapido di quando il programma viene invocato con più parametri...

          1 Reply Last reply
          0
          • A Offline
            A Offline
            alexbottoni
            wrote on last edited by
            #5

            Devi scrivere il codice che lo gestisce. Come prima cosa, devi "catturare" il parametro in una variabile, poi lo utilizzi nel tuo codice per aprire il file.

            Prova a leggere la documentazione dove parla dei parametri ("argomenti") provenienti dalla riga di comando ("command line arguments"):

            "Command Line Arguments":http://doc.qt.digia.com/latest/qcoreapplication.html#arguments

            Oppure cerca qualche caso simile tra i post del forum, come qui:

            "Starting a GUI program through Terminal with Arguments":http://qt-project.org/forums/viewthread/11423

            Gli argomenti della riga di comando sono accessibili sia da C/C++ (via argc ed argv) che da Qt (via QCoreApplication::arguments) ma credo che sia meglio usare le funzionalità specifiche di Qt.

            1 Reply Last reply
            0
            • F Offline
              F Offline
              fluca1978
              wrote on last edited by
              #6

              Si direi a occhio che il tuo editor non fa nessuna analisi degli argomenti da riga di comando.

              1 Reply Last reply
              0

              • Login

              • Login or register to search.
              • First post
                Last post
              0
              • Categories
              • Recent
              • Tags
              • Popular
              • Users
              • Groups
              • Search
              • Get Qt Extensions
              • Unsolved