Skip to content

Italian

A forum for those speaking Italian
465 Topics 1.9k Posts
  • Problemino di Visualizzazione

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    696 Views
    PollyP
    Certamente eccolo GridView { z:-1 id:griglia width:640 height: 480 clip: true model: modelloOggetto cellWidth: 180 cellHeight:270 }
  • Model-view

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    635 Views
    I
    Se dovesse tornar utile anche ad altri, questo mi è stato d'aiuto
  • unable for Qstring

    Solved
    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    PollyP
    Grazie mille capito perfettamente
  • Elevazione in potenza

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    847 Views
    _
    I tried to do this but it doesn't work or i'm not able enough. Could you make an example?
  • Idea di passaggio tra elementi

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    725 Views
    PollyP
    @VRonin Perfetto, posso chiederti una cosa se la sai se no la chiederò altrove. Sto cercando sempre nello slide di creare un item apposito che all'interno ha un'immagine. Quando però imposto la dimensione della stessa nell'item e nel main inserisco la source, queste dimensioni vengono ignorate, sbaglio qualcosa?
  • Errore di Compilazione con Android

    Solved
    4
    0 Votes
    4 Posts
    1k Views
    guerinoniG
    @Polly Metti solo il post con Solved :D
  • QTModBus

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    558 Views
    guerinoniG
    @Lollo17380 Magari se non hai molta esperienza partirei da qualche esempio di QtModbus... Poi dipende cosa devi farci e su che piattaforme
  • come allineare campi Qsqltablemodel

    Solved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    758 Views
    saulosS
    Ciao Grazie , ho risolto implementando vari delegate per fare gli allineamenti dei vari campi. ui->tableView->setItemDelegateForColumn(3,new allineaCentro(this)); ui->tableView->setItemDelegateForColumn(6,new allineaDestra(this));
  • Pdf editabile da interfaccia Qt

    Unsolved
    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    VRoninV
    https://github.com/galkahana/PDF-Writer/wiki/Building-and-running-samples
  • Qualche chiarimento su licenze

    Solved
    5
    0 Votes
    5 Posts
    2k Views
    S
    Ti ringrazio delle risposte, mi hai chiarito un po' le idee :)
  • Individuazione IP

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    577 Views
    PollyP
    Grazie mille proverò
  • Un programma esempio ?

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    576 Views
    guerinoniG
    @Montanaro La classe che dovrai esporre in QML avra' una property tipo Q_PROPERTY(int number READ getNumber NOTIFY numberChanged) Poi fai la funzione getNumber public ed il signals numberChanged. Richiami il segnale al bisogno, ovviamente. In QML avrai in un Text qualcosa tipo text: classeExposedToQml.number
  • Idea per un check

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    667 Views
    PollyP
    Perfetto allora controllerò, grazie di tutto.
  • QPrintDialog: Cannot be used on non-native printers

    Solved
    5
    0 Votes
    5 Posts
    1k Views
    A
    Il problema è legato alla mancanza del file windowsprintersupportd.dll. Dalla dentro la cartella in cui risiede il file compilato del progetto ho lanciato il comando windeployqt C:\Qt\5.14.2\msvc2017_64\bin\windeployqt.exe --debug . --debug solamente perchè non sono in release Il windeploy mi ha creato una nuova cartella chiamata printsupport con al suo interno al dll windowsprintersupportd.dll. Ora lanciando l'applicazione da QtCreator riesco a recuperare le stampanti.
  • Esame immagine - prestazioni

    Unsolved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    528 Views
    VRoninV
    Non esiste una risposta assoluta. dipende da cosa devi fare
  • Nessuna risposta da socket server

    Unsolved
    4
    0 Votes
    4 Posts
    728 Views
    VRoninV
    QThread non e' il thread, e' un contenitore del thread che vive sul thread principale. Gli slot non verranno eseguiti sul thread secondario ma su quello principale. Il mutlithreading qui e' inutile e dannoso, riscrivi il programma in single thread. Puoi usare questo esempio come punto di partenza se ti trovi arenato: https://wiki.qt.io/WIP-How_to_create_a_simple_chat_application
  • Compilazione IOS sotto Windows

    Solved
    2
    0 Votes
    2 Posts
    530 Views
    VRoninV
    Nope, Apple e' notoria per non permettere integrazioni con sistemi esterni purtroppo. iOS puo essere compilato solo su sistemi apple o piattaforme CI che che facciano girare macos come Travis CI o Github Actions
  • Controllare connessione (ping verso un IP)

    Unsolved
    9
    0 Votes
    9 Posts
    1k Views
    M
    Ho fatto progressi:) Fammi sapere però dove sbaglio perchè ricevo sempre false, quando mi aspeteterei true perchè quell'ip se faccio il ping mi risponde. Ho solo cambiato questa parte perchè usando Linux ho letto che per fare il ping si faceva così: void PingDaemon::ping() { const auto host = m_currentHost; std::thread([host, this] { const auto cmd = "ping -c 1 -W 1 " + host; qDebug() << cmd; const auto ret = QProcess::execute(cmd); const auto currentConnectionStatus = (ret == 0); if (m_connectionIsValid != currentConnectionStatus) { m_connectionIsValid = currentConnectionStatus; Q_EMIT connectionIsValidChanged(); } }) .detach(); } Grazie
  • Realizzare un clock timer in un dialog.

    Unsolved
    3
    0 Votes
    3 Posts
    668 Views
    M
    Alla fine con un po' di pazienza sono riuscito a risolvere tutti i problemi (tranne il fatto che se muovo i minutipoi non si muove anche l'ora, ma non è un grave problema). Ho separato le ore dai minuti, ho calcolato l'indice dei minuti e fatto 4 pathview separati, 2 per ora e minuti di inizio, e 2 per la fine. A ogni spostamento aggiornavo il model con il nuovo orario, e gli indici, e controllavo che gli orari non si sopravonessero. Alla fine sono riuscito a fare tutto, ma ho dovuto costruirlo a mano, e trovo questa che sia una piccola mancanza di QML: il fatto di non aver un componente per la selezione dell'orario, nativo. Su Android per esempio ci sta, ed era stato un po' più semplice. Per il resto penso che programmare in QML sia semplice, e ha componenti per tutto. Questa è l'unica mancanza che ho trovato fino ad ora, ma la cosa positiva è che alla fine ci sono comunque componenti che ti vengono incontrol a tutte le tue esigenze. Ho iniziato da qualche settimana a studiarlo e sono davvero contento della scoperta. Grazie
  • Riempire un ListView da un JSON complesso

    Solved
    21
    0 Votes
    21 Posts
    5k Views
    M
    @MEMekaniske This part works. I ask if is clear way how do it. Now I have some problems with clock timer. I open another post. Thanks